Menu principale:
COS'E IL QI GONG
Il Qi Gong, è una disciplina molto antica dell'arte cinese e conserva una storia millenaria. Nell'antica civiltà cinese, nelle arti marziali e in talune scuole di filosofia, come quella Taoista, lo studio del Qi Gong rappresenta la fondamentale esigenza al fine di ottenere forza, salute, longevità e benessere, tutto in perfetta armonia. Questa antica arte che, a livello di benessere e armonia, viene praticata da milioni di persone in Cina, risulta essere sempre più diffusa anche in Occidente. Il termine Qi Gong è formato da due parole, dove Qi (Ki in giapponese, Prana in indiano... ) indica l'energia vitale, l'essenza stessa della vita, Gong si riferisce invece, al movimento, al lavoro, alla metodicità dello studio, all'allenamento costante. Cosi Qi Gong (letteralmente "lavorare l'energia"), rappresenta il metodico e costante studio del movimento dell'energia vitale all'interno del corpo, armonizzandone la struttura con la mente e lo spirito.
Il Qi Gong marziale, che viene utilizzato nella pratica del Kung Fu tradizionale, ha come fine quello di rafforzare il corpo. Il Nei Gong rappresenta il lavoro interno ed è caratterizzato da antichi esercizi volti a lavorare la struttura interna del corpo, ovvero quella ossea, i muscoli profondi e quelli superficiali, i legamenti, le articolazioni, i tendini. Il fine è quello di produzione dell'energia, circolazzione dell'energia, emissione dell'energia.
Questo complesso di tecniche fisiche, mentali e respiratorie, viene usata ampiamente nel trattamento di numerose malattie e per favorire la longevità. Studi scientifici hanno dimostrato che è realmente efficace per preservare l'energia presente nel nostro corpo.
E' una tecnica che alla respirazione associa la meditazione e il rilassamento.
Sotto il profilo tecnico corregge la postura, migliora la respirazione e dona serenità allo spirito. Questo metodo è basato sui principi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e permette di mantenere o di ottenere un ottimo stato di salute.
PERCHE PRATICARE QI GONG
I benefici che si traggono dalla pratica del Qi Gong sono:
calma, rilassatezza e una potente vitalità. I corsi sono basati su un semplice programma, sono adatti a tutti e a tutte le età.
Il Qi Gong è utile per: incrementare l'energia vitale (Qi o Chi); accrescere la risposta del nostro organismo agli attacchi esterni; sviluppare la potenza fisica; rilassare e rallentare le tensioni; migliorare la postura e sciogliere i movimenti; risolvere disturbi comni come mal di testa, mal di schiena , distorsioni, stiramenti...
Esistono vari livelli di Qi Gong, ma semplicemente potremo distinguerne due: il primo è inteso alla parte fisica e mentale insieme, dove attraverso tecniche respiratorie e taluni movimenti che permettono una corretta stimolazione del corpo; il secondo serve ad aumentare l'energia Qi, la sua circolazione, si impara a portare l'attenzione su tale flusso, ad ascoltare, a entrare in contatto con il Dan Tien (punto energetico situato al centro del corpo), il cui ruolo è quello di "contenitore energetico". Il fine ultimo è comunque la longevità e il benessere.