Cucci's Martial Arts Academy


Vai ai contenuti

Agopuntura

Medicine Tradizionali

L'agopuntura, la tecnica più usata anticamente, è ancora molto importante nell'ambito della medicina cinese ed è, senza dubbio, la più diffusa oggi. Il suo scopo è quello di ripristinare la corretta circolazione dell'energia all'interno dell'organismo, attraverso l'infissione di aghi sottilissimi negli agopunti scelti in base alla diagnosi ottenuta secondo criteri esposti in precedenza.
Nei tempi antichi, l'agopuntura era effettuata con strumenti assai arcaici di pietra, di osso o di bambù. L'uso degli aghi di metallo iniziò con l'età del bronzoe si sviluppò con la scoperta del ferro. Nel V-VI secolo a.C. i progressi della metallurgia resero possibile la fabbricazione di raffinati aghi di acciaio di cui si fissarano nove forme standard. Questi 9 aghi comprendono sia dei veri e prodrenare ( specilli ) o a effettuare manovre di micromassaggio.
Le metodiche di agopuntura si effettuano attraverso le seguenti procedure:
- l'infissione di aghi filiformi ( vera e propria agopuntura )
- ago a tre fili o triangolare, per ottenere un microsalasso nel punto di agopuntura
- aghi a dimora, per prolungare l'effetto della stimolazione
- ago cutaneo, per curare sopratutto affezioni della cute.
L'impostazione di una terapia corretta nella Medicina Tradizionale Cinese si basa su una diagnosi molto accurata.
Questo principio vale, sia per l'agopuntura, sia per gli altri metodi di terapia.
Il concetto di malattia e di salute della medicina cinese corrisponde a quello della medicina occidentale.
Più che cercare di combattere la malattia o di curare il malato, come si usa in Occidente, il medico cinese è da secoli abituato a garantire la salute dei suoi pazienti anche con terapie preventive; tant'è vero che il medico percepiva il suo onorario dai clienti sani ed era tenuto a trattarli gratuitamente quando e se si ammalavano.


Torna ai contenuti | Torna al menu