Cucci's Martial Arts Academy


Vai ai contenuti

Arti Curative

Medicine Tradizionali

L'agopuntura e la medicina erboristica costituiscono il nucleo della medicina cinese tradizionale, ma essa comprende anche altre pratiche. Molti medici tradizionali usano il massaggio cinese per curare determinate malattie. Talune forme di massaggio possono essere classificate come medicamentose; altre non sono molto dissimili dalle tecniche di massaggio occidentali che hanno soprattutto lo scopo di rilassare e tonificare il corpo. Alcuni medici cinesi, e molti colleghi giapponesi, sostengono di ottenere gli stessi risultati dell'applicazione degli aghi semplicemente esercitando una pressione sui punti dell'agopuntura. Spesso i medici cinesi prescrivono un altro sistema di condizionamento corporeo.
La cultura fisica. Esistono parecchi sistemi diversi di esercizi cinesi, tutti si basano sulla concezione cinese del CHI come forza motivante della vita e sulla necessità di controllare questa "energia" con un'adeguata cura del corpo. Molto similmente allo Yoga indiano, gli esercizi cinesi si propongono d'ingenerare una condizione mentale di tranquillità che consenta al corpo di funzionare in modo ideale. Ma, a differenza dello Yoga, gli esercizi non richiedono il conseguimento di nessuna particolare agilità fisica. Essi non stancano il corpo, ma mantengono costante e forte il flusso del CHI, con grande beneficio per la salute.
La forma più antica degli esercizi cinesi fu il "gioco dei cinque animali" creato da HUA-TO, dove l'uomo imitava l'orso, il cervo, la scimmia, la tigre e la gru al fine di rendere il proprio corpo agile e naturale.
Prima di eseguire questi esercizi veniva praticato il Chi Kung, in cui il corpo era mantenuto immobile e veniva praticato un certo tipo di respirazione.
Dopo il Chi Kung c'è il Tai Chi, la parte mobile.
Il corpo diventa agile e la mente tranquilla.
Dal punto di vista medico, gli esercizi cinesi equivalgono al massaggio, rilassano il corpo e permettono il conseguimento di un buono stato di salute.


Torna ai contenuti | Torna al menu